Patente AM
Età minima: 14 Anni.
ABILITA ALLA GUIDA DI:
- Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
- Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.
- Quadricicli leggeri la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata (se Diesel cilindrata non superiore a 500 cm3); la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori, a combustione interna; o la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
CARATTERISTICHE:
- Sostituisce il Certificato alla Guida dei Ciclomotori C.I.G.C.
- Dai 16 anni si possono trasportare passeggeri con età minima di 5 anni.
- Questa patente è valida SOLO in Italia fino al quattordicesimo anno d’età (in alcuni Stati Europei il ciclomotore si può guidare solo a 16 anni).
- Con il conseguimento della patente “B” a 18 anni, viene attribuita anche la patente “AM” valida per l’Europa.
Corso ed esami:
Per conseguire la patente AM bisogna sostenere:
– un esame di teoria a quiz a 30 domande (Max. 3 errori);
– un esame di guida.
Dal momento dell’iscrizione e la preparazione dei documenti, si potrà seguire il corso di scuola guida di teoria per il superamento del primo esame. Superato il primo esame verrà rilasciato il foglio rosa, un documento necessario per esercitarsi alla guida e superare il secondo esame.
Patente A1
Età minima: 16 Anni.
ABILITA ALLA GUIDA DI:
- Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.
- Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.
CARATTERISTICHE:
- Teoria valida per successive patenti B, A2, e A (ex A3).
Corso ed esami:
Per conseguire la patente A1 bisogna sostenere:
– un esame di teoria a quiz a 40 domande (Max. 4 errori);
– un esame di guida con: guide ed esame con pista privata esclusiva a Portomaggiore.
Dal momento dell’iscrizione e la preparazione dei documenti, si potrà seguire il corso di scuola guida di teoria per il superamento del primo esame. Superato il primo esame verrà rilasciato il foglio rosa, un documento necessario per esercitarsi alla guida e superare il secondo esame.
Patente A2
Età minima: 18 Anni.
Abilita alla guida di:
- Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.
CARATTERISTICHE:
- Possibilità di conseguimento SENZA ESAME DI GUIDA con SOLO GUIDE CERTIFICATE
Corso ed esami:
Per conseguire la patente A2 bisogna sostenere:
– Un esame di teoria a quiz a 40 domande (Max. 4 errori). Teoria non necessaria se in possesso di Pat cat. “A1” o “B”;
– Guide ed Esame di guida a Portomaggiore.
Patente A (ex A3)
Età minima: 21 Anni per tricicli e 24 Anni per Motocicli.
ABILITA ALLA GUIDA DI:
- Tricicli di potenza superiore a 15 kW.
- Motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h.
CARATTERISTICHE:
- La patente di categoria "A" (ex. A3) la si può conseguire prima dei 24 anni solo se si è in possesso della patente "A2" da almeno 2 anni mediante ULTERIORE ESAME di GUIDA oppure c'è la possibilità di conseguimento SENZA ESAME DI GUIDA con SOLO GUIDE CERTIFICATE.
Corso ed esami:
Per conseguire la patente A (ex A3) bisogna sostenere:
– Un esame di teoria a quiz a 40 domande (Max. 4 errori). Teoria non necessaria se in possesso di Pat cat. “A1” o “B”;
– Guide ed Esame di guida a Portomaggiore.