• Autoscuole Studio Alfa - Corsi, Videocorsi e Quiz Ministeriali per il conseguimento della patente di guida

Patente di guida Autocarri e Autobus

Corsi di guida per conseguire le categoria di patenti C, D, E, C.Q.C.

Patente C1

Età minima: 18 Anni (con obbligo di patente B)

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non sia superiore a 750 kg.
CARATTERISTICHE:
  • Raggiunta l'età di 21 anni permane il limite della massa di 7500 kg, a patto di conseguire il CQC (anche con formazione accelerata): in questo caso il limite si annulla e la patente C1 diventa una C.

Patente C1E

Età minima: 18 Anni (con obbligo di patente B)

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C1 e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
  • Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria B e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
CARATTERISTICHE:
  • Raggiunta l'età di 21 anni permane il limite della massa di 7500 kg, a patto di conseguire il CQC (anche con formazione accelerata): in questo caso il limite si annulla e la patente C1 diventa una C.

Patente C

Età minima: 21 anni con l’obbligo di patente B (18 se si consegue la CQC merci con corso accelerato).

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.

Patente CE

Età minima: 21 anni con l’obbligo di patente B (18 se si consegue la CQC merci con corso accelerato)

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg.

Patente D1

Età minima:  18 anni con l’obbligo di patente B.

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e aventi una lunghezza massima di 8 metri; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.
CARATTERISTICHE:
  • Raggiunta l'età di 21 anni permane il limite della massa di 7500 kg, a patto di conseguire il CQC (anche con formazione accelerata): in questo caso il limite si annulla e la patente C1 diventa una C.

Patente D1E

Età minima: 18 anni con l’obbligo di patente B

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente; a tali autoveicoli può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.

Patente D

Età minima: 18 anni se si consegue contestualmente la CQC persone con corso ordinario

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • La CQC Merci è la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di cose.
  • La cqc serve a tutti i conducenti di autocarri (camion) e autobus che effettuano un trasporto in conto terzi.
  • La cqc serve anche se il trasporto e in conto proprio qualora l’autista risulta assunto in busta paga come conducente/autista.
CARATTERISTICHE:
  • Per condurre autobus in servizio pubblico di linea con conducente e per gli scuolabus, occorre in più la CQC Persone.

Patente KB

Età minima:  18 anni con l’obbligo di patente B.

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • motoveicoli di massa complessiva oltre 1,3 tonnellate e autovetture in servizio di noleggio con conducente
  • taxi
CARATTERISTICHE:
  • Certificato di abilitazione professionale (CAP) associato alla patente B.

Patente CQC PERSONE

Età minima: 18 anni

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • veicoli della categoria D1, D e/o D+E in servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente.

Patente CQC MERCI

Età minima: 18 anni

ABILITA ALLA GUIDA DI:
  • veicoli della categoria C1, C e/o C+E per trasporto professionale.

Corsi sul buon utilizzo dei Tachigrafi Digitali ed Analogici

Desideri avere informazioni sui corsi per ottenere la patente?